
Newsletters
per rimanere aggiornati sugli eventi organizzati dal Circolo potete iscrivervi alla Newsletter scrivendo un messaggio a news-subscribe@puntaemazzetta.net-
Articoli recenti
Meta
La festa del primo maggio al Castelbarco è rinviata al week end del 4-5 giugno.
Pubblichiamo – dopo averlo tradotto e lievemente accorciato – questo interessantissimo e drammatico documento prodotto dagli anarchici ucraini all’inizio del febbraio 2022 che ci sembra molto interessante per capire i tragici sviluppi della situazione attuale.
Questo testo è stato composto insieme da diversi attivisti anti-autoritari attivi in Ucraina. Non rappresentiamo un’organizzazione, ma ci siamo riuniti per scrivere questo testo e prepararci per una possibile guerra.
Continua a leggereSi è spento il nostro amico partigiano Pippo Platinetti, che con noi ha animato tanti 25 aprile a Ispra, aveva 99 anni. Un altro pezzo di storia, come diceva lui, è scomparso. Pippo era uno di quelli che la Resistenza l’aveva vissuta tutta, dal settembre del ’43 al 25 aprile del ’45 ha infatti combattuto e girato a piedi in lungo e in largo le valli dell’Ossola, dove ancora si recava fino a pochi anni fa. Per chi lo volesse ricordare o conoscere c’è sul canale youtube del Circolo Culturale Anpi Ispra il nostro film “Il comandante Pippo“, la sua storia è anche nel primo volume della serie “Il fiore meraviglioso“.
Aldo Lado – un regista scrittore sul lago Maggiore: una giornata tipo di Aldo Lado, regista di culto del giallo italiano anni ’70, e del paese di Angera d’inverno: da ben prima dell’alba, quando Aldo, oggi scittore, comincia a lavorare ai suoi libri, alla sera, quando lentamente il paese si spegne e Aldo va a dormire.
Sentire il mio passo sul sentiero:la vita quotidiana e le testimonianze di persone che hanno scelto di ritornare alla montagna; un micro-fenomeno inverso rispetto allo spopolamento delle aree montane e rurali. Incontri con scelte esistenziali, dettate da fattori diversi, ma unite da un unico fine: trovare una risposta partendo dalla natura.
Oggi ale 15.30 ritrovo a Saronno in Piazza dei Mercanti (via Monte Generoso) per un volantinaggio davanti alla Lidl di Gerenzano (statale varesina) alle ore 16.
Come avrete sentito un sindacalista è stato ucciso durante uno sciopero dei lavoratori ultra sfruttati della logistica: un camionista ha sfondato il blocco travolgendo i presenti e ammazzandolo.