Osservazioni del 25/09/06

Dalle testimonianze raccolte, il volantino ha suscitato notevole interesse nella popolazione.
Durante il Consiglio Comunale del 25.09.06 pur non essendo all’ordine del giorno, l’argomento affrontato dal medesimo ha impegnato maggioranza e opposizione in un dibattito protrattosi per circa un’ora.
L’intero Consiglio Comunale si é reso conto di non aver reso abbastanza partecipe la cittadinanza in merito a progetti di tale portata.
La maggioranza, in accordo con l’opposizione si é impegnata ad organizzare al più presto un Consiglio Comunale aperto al fine di discutere, chiarire e confrontarsi su quanto previsto dal Master Plan del lago.

Rettifica: Il Master Plan esposto presso l’ufficio turistico parla di 200 nuovi posti barca e non di 300 come riportato nel volantino ( comunque in verità se si sommano i 200 nuovi posti barca con quelli già esistenti del Porto dei Galli e del Porto Vecchio si ottiene una cifra molto vicina a tale numero).

COMITATO PER LA TUTELA DEL TERRITORIO

Pubblicato in Varie | 1 commento

Lettera ricevuta da : info@viviamo-ispra.org

Pubblichiamo qui di seguito, come richiestoci espressamente dal lettore, questa lettera pervenuta in data 22.09.06 da : info@viviamo-ispra.org., l’indirizzo dell’attuale lista di maggioranza.

Spettabile redazione
Ho letto con molto interesse il volantino distribuito in questi
giorni e in bella mostra sulla home page del vostro sito internet.
Ho letto e riletto molte volte sia il volantino che la lettera del
pensionato, cercando di capire se e dove avessimo sbagliato.
Si è vero! Abbiamo sbagliato! Abbiamo sbagliato a comunicare ai
cittadini ciò che stiamo facendo. Il programma elettorale, che
rigorosamente stiamo eseguendo e mantenendo fede, non è stato letto
con la dovuta accortezza dagli ispresi. Le riunioni di
presentazione del Master Plan Lago a cui sono state invitate tutte
( e quando dico tutte si intende tutte! ) le associazioni ispresi,
dalle associazioni sportive a quelle culturali, dai commercianti
agli imprenditori, “probabilmente” non sono state un momento di
confronto come l´amministrazione sperava. Tutte le spiegazioni nei
vari numeri di Ispra Notizie uscite dal nostro insediamento ad oggi
( rammento che l´amministrazione precedente in 9 anni fece 5
numeri, mentre ora è trimestrale/quadrimestrale), non sono state
spiegate in modo convincente.
Tutti gli inviti a visitare l´ufficio turistico dove era esposto il
Master Plan Lago evidentemente non ha sortito l´effetto desiderato. Continua a leggere

Pubblicato in riceviamo e pubblichiamo | 2 commenti

Risposta della redazione alla lettera pervenuta da info@viviamoispra.it

Il nostro carissimo lettore avrà di certo letto e riletto, come dice, il volantino e la lettera del giovane pensionato isprese, ma non di certo la sua, nella quale un italiano faticoso mette a volte a repentaglio l’intellegibilità della stessa.

Sappiamo che al Circolo Culturale ANPI ( si, non ANCI come é scritto nella lettera; la informiamo che l’ANCI é un altra cosa : Associazione Nazionale Comuni Italiani) fa comunque piacere vedere l’immediato arretramento di chi, giocando con i vocaboli, vuole dimostrare che non c’é nessun progetto per il lago ma solo un’ innocente “idea”.

Un dubbio ci perseguita: lei parlando della pubblica amministrazione cita “l’affare del secolo”, a cosa si riferisce? Adesso ci state pensando voi per caso?

Inoltre, è quantomeno incauto e privo di quel poco di accortezza che i nostri tempi richiederebbero, l’apostrofare il Circolo Culturale addirittura come sede di terroristi;
se provare ad informare la cittadinanza e cercare di reagire contro la minaccia di ingenti danni all’ambiente, vuole dire, secondo il nostro ispirato lettore, essere dei terroristi, ci sentiamo di invitarlo a riflettere meglio prima di scrivere e di usare termini totalmente ingiustificati quanto ingiuriosi.

Una trentina di piani di lottizazzione, l’ “idea” del porto, e la ventilata ipotesi di un nuovo centro commerciale a Ispra ( ex.camicieria Leva), questo si, ci sembra quantomeno terrificante.

La vogliamo infine rassicurare circa la pubblicazione della sua lettera, come ha potuto vedere é stata nostra sentitissima premura quella di rendere immediatamente visibile il suo scritto.

Cordiali saluti.

LA REDAZIONE

Pubblicato in Varie | Lascia un commento

Ispra come Portofino ?

C’E’ UN
PROGETTO CHE
RIGUARDA TUTTI

progetto porto
Ispra come
PORTOFINO ??

Ad ANGERA, tutto questo è stato respinto, e ISPRA ?? Continua a leggere

Pubblicato in Varie | 2 commenti

C’è un progetto che riguarda tutti!

Più che di un progetto si tratta di una vera e propria minaccia che incombe su tutti i cittadini ispresi.
Infatti come ci insegnano i nostri codici di legge, le manovre contro l’ambiente si presentano come plurioffensive colpendo un numero indefinito di soggetti in quanto lesive di interessi collettivi: interessi di tutti!
Ci si chiede attoniti perché l’attuale amministrazione abbia deciso di avallare un progetto che prevede la distruzione della nostra splendida passeggiata lungolago.
Costruire un mega porto per 300 grosse imbarcazioni, interrare una parte di lago, abbattere un viale alberato, incentivare nuove attività commerciali legate alla nascita del nuovo maxi porto, non sembra certo riportare la costa allo splendore ottocentesco come da alcuni pulpiti ventilato, quanto piuttosto deturpare definitivamente con macchine, motori marini, scarichi nell’acqua, e di certo un’affluenza insostenibile per l’attuale viabilità del lago, la quiete e l’incanto a cui da molti anni siamo abituati tuti.
A chi serve veramente questo maxi progetto? Continua a leggere

Pubblicato in Varie | 3 commenti

Lettera aperta al Sig. Sindaco di Ispra dott. Gozzi

Riceviamo e pubblichiamo questa lettera di un cittadino:

Egregio sig. Sindaco,
chi Le scrive è un giovane pensionato isprese che alle ultime elezioni amministrative , non riuscendo a trovare una motivazione minimamente accettabile per votare una delle due liste in lizza, ha annullato la scheda.
Le confesso che avevo scartato a priori l’ipotesi di votare la lista a Lei contrapposta a causa dei progetti nefasti approvati nella scorsa legislatura e culminati con il progetto “Camiceria “ che scatenò le ire dei Commercianti capitanati dal Celtico Beccamorto ( ricorda la bara?) segretario della Lega Nord.
Lessi per benino il programma della Sua lista e devo dirLe che non mi sembrò male, ero tentato di darLe fiducia ma qualcosa non mi convinceva, istintivamente intuivo che quanto leggevo contrastava in modo veramente stridente con la politica dei partiti che i personaggi in lista rappresentavano, insomma, erano due cose completamente opposte, un po’ come le pastiglie e le supposte (Lei che è anche farmacista può ben capire). Fu questo che mi convinse a fare la scelta di annullare la scheda. Continua a leggere

Pubblicato in riceviamo e pubblichiamo | Lascia un commento

Sulla questione iraniana.

Sulla questione iraniana.

Pur non nutrendo nessuna particolare ammirazione per l’attuale presidente iraniano Ahmadinejad, trovo davvero enigmatico che una società come la nostra fatta di uomini sempre pronti a leggere nell’educazione la debolezza, nell’onestà la dabbenaggine, e a sbandierare ai quattro venti la dicotomia fra parole e fatti sempre e comunque per dare peso a questi ultimi a discapito delle prime, sia subito pronta ad unirsi al coro di condanna senza appello per un uomo che, oltre ad essere un capo di stato democraticamente eletto dal suo popolo e non un terrorista, per ora ha solamente parlato, forse in modo poco diplomatico.
Ascoltando le persone e la grancassa dell’informazione salta agli occhi che l’attuale lettura dominante del sentimento antioccidentale espresso dallo stato iraniano e dal suo premier, si sforzi solo di creare nuovi mostri e nuovi ingiustificabili nemici, tralasciando del tutto quei cenni al passato che, come in ogni storia che si rispetti, tanto servirebbero a penetrare più a fondo le intricate maglie del presente.
La storia recente dell’Iran (l’antico regno di Persia) offre infatti moltissimi spunti di riflessione.
Mi limiterò a ricordare i fatti più salienti. Continua a leggere

Pubblicato in Mondo | Lascia un commento

Serata G8 2001

Venerdì 21 luglio ore 21.30 presso il circolo culturale ANPI di Ispra
Serata dedicata alla proiezione video su maxi schermo di documenti e film sui fatti avvenuti durante il vertice G8 a Genova.

21 luglio 2006

Pubblicato in Varie | 1 commento

Dicono di noi…

“Pace e Resistenza: incontri e mostre con l’Anpi” pubblicato sulla Prealpina il 27 Aprile 2006

Pace e Resistenza incontri e mostre con l'Anpi (Prealpina 27 Aprile 2006)
Clicca per leggere

Pubblicato in 25 Aprile 2006, Dicono di noi | Lascia un commento

25 aprile 2006 – 61° anniversario della Liberazione

pieghevole Martedì 25 aprile

  • ore 10.00 appuntamento in Piazza S. Martino inizio corteo
  • al termine del corteo aperitivo presso la sede del Circolo Culturale ANPI
  • ore 15.00 pomeriggio in festa per i più piccini e non solo: proiezione di cartoni animati, giochi, merenda…..
  • ore 21.00 proiezione video “resistenti” e videoproduzione. A seguire ping-pong, calcetto, freccette…..

Venerdì 28 aprile

  • ore 21.00 conferenza “Disarmiamo la pace” in preparazione della marcia del 20 maggio. Relatrice Cinzia Colombo

Domenica 30 aprile

  • A partire dalle ore 19.00 aperitivo con buffet presso la sede del Circolo Culturale ANPI
  • Ore 21.00 concerto della blues band “Angelo Rossi Blues Trio ”
Flyer mostre Il salone ospiterà due mostre:

  • “Da vicino nessuno è straniero” Mostra fotografica di Ino Lucia e Angelo Gargaglione
  • “Mostra partigiana del Verbano-Cusio-Ossola” raccolta fotografica e documentaristica a cura delle sezione ANPI di Angera e Ispra.

Le mostre resteranno in esposizione dal 25 aprile al 2 giugno in occasione degli eventi in calendario e per tutte le domeniche mattina.

In occasione della festa della Repubblica saranno esposte inoltre diverse installazioni artistiche con tema La Costituzione Italiana.

Sempre disponibile il banchetto con prodotti del mercato equo e solidale.

Pubblicato in 25 Aprile 2006 | 3 commenti