Newsletters
per rimanere aggiornati sugli eventi organizzati dal Circolo potete iscrivervi alla Newsletter scrivendo un messaggio a news-subscribe@puntaemazzetta.net-
Articoli recenti
Meta
Amministrazione comunale o agenzia immobiliare?
Durante il consiglio comunale tenutosi ad Ispra l’11 gennaio 2007, sono stati approvati 3 ulteriori piani di lottizzazione, la modifica del piano regolatore, e l’inserimento di un quinto Piano Integrato.
Verrà inoltre reso possibile l’aumento della volumetria edificabile di molte zone del territorio isprese e di alcuni edifici esistenti.
L’incremento volumetrico risulta gravoso soprattutto nella fascia che dalla camiceria Leva conduce fino ad un ex albergo in disuso sito in zona lago che induce a pensare a una sorta di collegamento con l’altro super progetto denominato “Master Plan del Lagoâ€.
È inoltre prevista la costruzione di un grosso parcheggio sotterraneo nell’area ora occupata dalla palestra delle scuole, e di conseguenza la creazione di un’altra piccola palestra.
È necessario tenere presente che la discussione, durante il consiglio comunale, è stata alquanto vivace e non priva di colpi di scena in quanto sia alcuni membri dell’opposizione che della stessa maggioranza hanno espresso il loro voto contrario a queste scelte urbanistiche.
Nonostante tutto, i provvedimenti sono stati convalidati e resi immediatamente attuativi, mentre nei giorni successivi, sulla stampa locale si potevano leggere gli interventi e le motivazioni del turbamento che perdurava nell’animo di alcuni componenti del consiglio comunale.
Con questa delibera prende il via il documento di Programmazione Urbanistica, insolitamente non presentato alla cittadinanza, che attraverso un forte aumento delle lottizzazioni e delle costruzioni prevede un incremento della popolazione dagli attuali 5000 a circa 8500 abitanti (come è stato detto nel citato consiglio comunale).
È evidente che uno stravolgimento di tale portata non può essere imposto silenziosamente ai residenti, che, come è facile immaginare vedrà da un giorno all’altro tutto il verde superstite assalito dalle ruspe.
Nelle comunità democratiche, progetti di tale dimensione devono essere discussi con la popolazione, che li deve conoscere nei dettagli.
È assolutamente legittimo supporre che questa amministrazione non persegua l’interesse dei cittadini, ma risulti prigioniera di una di quelle operazioni immobiliari, di tipo commerciale e finanziario, che in tutta la nostra provincia stanno deturpando e consumando il territorio.
Rammentiamo sia ai cittadini che alla giunta che ci sta amministrando, che la lista del “Burchiello†è stata votata ed eletta perché questo tipo di aggressione al territorio avesse fine, mentre, al contrario, si sta dispiegando in tutte le sue forme e con una vistosa accelerazione.
Ci sentiamo in obbligo di rivolgere un sincero appello a tutte le forze politiche e sociali che siedono in consiglio comunale affinché ci facciano conoscere la loro posizione a riguardo.
In modo particolare, qualche spiegazione la esigiamo dalla Lega Nord, rappresentata in consiglio comunale da una numerosa compagine, solitamente legata alle tradizioni locali ed alla salvaguardia del territorio, che durante la passata legislatura si era battuta con tenacia per bloccare gli scempi e le speculazioni in atto.
Attendendo una risposta alle nostre perplessità , stiamo considerando una raccolta di firme per richiedere il ritiro dei punti del consiglio comunale dell’11 gennaio 2007, il cambiamento delle politiche territoriali e sollecitare la giunta ad attenersi con maggiore coerenza al programma di governo per il quale è stata votata.
COMITATO PER LA DIFESA DEL TERRITORIO
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Vicenza, 17 febbraio
Il Circolo Culturale ANPI di Ispra aderisce alla manifestazione nazionale che si terrà sabato 17 febbraio a Vicenza per unirsi al coro di tutti quelli che vogliono manifestare il proprio dissenso riguardo alla decisione di permettere la costruzione di una nuova base militare americana.
Convinti della necessarietà di una mobilitazione e di un movimento che renda visibile l’avversità di una grossa parte della popolazione italiana nei confronti della politica bellica espansionista degli Stati Uniti, invitiamo chiunque voglia partecipare a mettersi in contatto con noi.
Comunicato dell’assemblea permanente contro il Dal Molin
Global Project Vicenza – Mercoledì 24 gennaio 2007
[ versione per la stampa ]
Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Dal Partito Umanista
Pubblichiamo qui di seguito, come richiestoci da Franca Banti di PRESSenza l’appello del Partito Umanista e del Centro delle Culture relativo al caso del cittadino tunisino Foued Cherif.
APPELLO AI POLITICI PER FOUED CHERIF
Continua a leggere
Pubblicato in riceviamo e pubblichiamo
Lascia un commento
Lunedì 22 gennaio
Lunedì 22 gennaio alle ore 21 alla Sala Serra di Ispra si terrà la presentazione del libro di Francesca Boldrini “se non ci ammazzan i crucchi…..ne avrem da raccontar”.
Il libro, utilizzando tutte le fonti orali e scritte reperibili sull’avvenimento, ricostruisce accuratamente gli eventi che caratterizzarono la tragica battaglia di San Martino in Valcuvia nel novembre del 1943, nello sforzo di ridare peso e valore ad un evento storico che oltre a rappresentare uno dei primi episodi forti di Resistenza armata al nazi-fascismo costò la vita a moltissimi varesini.
Saranno con noi l’autrice del libro Francesca Boldrini, Il presidente provinciale dell’ANPI Angelo Chiesa e un testimone di quei fatti, il partgiano Sergio De Tommasi.
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Dimissioni
All’attenzione del sig. Sindaco Paolo Gozzi, dell’assessore all’urbanistica Lino Gallina, dell’ufficio tecnico e dei consiglieri comunali.
Ho ormai constatato il vostro progetto sul futuro del territorio e ho valutato la trasformazione che la vostra amministrazione ha messo in atto per lo sviluppo del paese.
A mio giudizio si tratta di progetti troppo grandi, mi è difficile pensare che progetti di tale portata possano essere di facile governo per chiunque, e così anche per voi.
Io credo che le trasformazioni e le integrazioni siano un passo molto importante e delicato per comunità di modeste dimensioni come Ispra.
Voi avete progettato e state portando avanti con grande celerità qualche decina di lottizzazioni, i piani integrati tra cui quello della Camiceria Leva, che ben poco è cambiato rispetto a quello contestato alla precedente amministrazione, il cambio del Piano Regolatore per inserire un quinto piano integrato che permette di costruire in altezza, per non parlare del Master Plan del lago, peraltro di dubbia comprensibilità .
Mi sembra che questo sia un cambio di linea difficilmente sostenibile.
Credo che tutto questo possa sfigurare Ispra irrimediabilmente.
Io pensavo che la vostra amministrazione si sarebbe sforzata di essere fedele, almeno tendenzialmente, a quanto ripetutamente detto e scritto.
Il programma che avete presentatato era a mio avviso condivisibile e sarebbe valsa la pena di sforzarsi almeno un minimo per la sua realizazzione.
A due anni dal vostro insediamento ho potuto verificare che la vostra linea di governo e la vostra progettualità , sono diametralmente opposte alle dichiarazioni a seguito delle quali siete stati eletti.
Non ho trovato il modo e la forza di incidere sulle vostre decisioni riguardanti il futuro di Ispra e della sua cittadinanza.
Questo futuro, che state preparando per Ispra non mi piace, non lo trovo condivisibile, immaginavo qualcosa di diverso.
Questo che voi state portando avanti mi riempie di angoscia e rammarico, anche per non essere stato capace di trasmettere altro.
Per tutti questi motivi ho maturato la decisione di dimettermi da membro della Commissione Urbanistica.
Ispra, 09/01/07
in fede
Giancarlo Marasco
Pubblicato in Varie
1 commento
Giovedì 11 Consiglio Comunale
L’ambiente è ancora una volta al centro dell’interesse della nostra amministrazione: dopo la presentazione di quella discutibile “suggestione” del Masterplan del lago, ora l’attenzione è rivolta alle lottizzazioni e all’approvazione della variante al piano regolatore che permetterà di aumentare le volumetrie (incremento dell’altezza degli stabili) in ampie zone.
Giovedì 11/01/07 alle ore 20.30 si riunirà il
consiglio comunale per approvare i seguenti:
1) Piano di lottizzazione – AC6 – via Ceè
2) Piano di lottizzazione – AS4/2 -via Luigi Galvani
3) Piano di lottizzazione -AC1 – via Bertè
4) Variante al piano regolatore generale ai sensi della L.R. N. 12/2005 e dell’art.2- comma 2, lettera F, della L.R.N. 23/1997
Queste rappresentano solo una piccola parte di quelle previste dal piano urbanistico denominato DIPUC, l’amministrazione ne ha già in cantiere molte altre!
L’invito a partecipare è rivolto a tutti quei cittadini che hanno a cuore la tutela e la salvaguardia dell’ambiente e del territorio isprese.
COMITATO PER LA TUTELA DELL’AMBIENTE
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Natale si avvicina…
Natale si avvicina.
Eh, sì, si sente, ci sono le insegne luminose….ci sono i negozi aperti…..ci sono prodotti nuovi e accattivanti….sono pure in offerta!
Ha parlato il papa! Continua a leggere
Pubblicato in Feste, Varie
Lascia un commento