Comitato per la tutela del territorio

Informiamo la cittadinanza che la raccolta firme iniziata nel mese di aprile, per chiedere il cambiamento della politica urbanistica e la salvaguardia del territorio, ha già ricevuto moltissime adesioni.
Vista l’ottima risposta della popolazione e nell’intento di renderla il più incisiva possibile, abbiamo deciso di prolungarla per tutta l’estate.

A settembre le firme verranno consegnate al sindaco, in tale occasione chiederemo all’amministzione di indire un’assemblea che consenta un confronto pubblico sul futuro del nostro territorio.

Pubblicato in Varie | 3 commenti

Per Angelo Zarini

Le sezioni Anpi di Angera e Ispra sono vicine alla famiglia del compagno Angelo Zarini che è venuto a mancare in questi giorni.
In questo triste momento ci stringiamo intorno a loro e lo ricordiamo con affetto.

Sez. A.n.p.i. Angera
Sez. A.n.p.i Ispra

Pubblicato in Varie | Lascia un commento

Indignazione

mauthausen.jpg (Mauthausen)

Da pochi giorni la magistratura militare ha dichiarato «Libero nella persona», il capitano delle Ss che partecipò alla strage delle Fosse Ardeatine (335 persone uccise dai nazisti il 24 marzo del 1944), è infatti ora autorizzato  a recarsi «tutti i giorni», per andare a lavorare, nello studio dell’avvocato Paolo Giachini.

Condannato all’ergastolo dalla Corte d’Appello militare, Priebke si vide confermata la condanna dalla Cassazione il 16 novembre ’98. Poi, nel 99 gli vengono concessi gli arresti domiciliari per motivi di salute.
Il bilancio è quindi di un annetto di carcere sessant’anni dopo.

Il Circolo Culturale ANPI di Ispra  si unisce all’indignazione esternata da Massimo Rendina, presidente dell’Anpi: «Priebke è stato condannato per un reato contro l’umanità, come si fa a parlare di normali benefici di legge? Il magistrato ha compiuto una violazione. Questa non è solo un’offesa ai familiari  ma alla giustizia, al popolo italiano…

Pur conoscendo la larga discrezionalità di cui gode la magistratura, specie quella militare, viene automatico chiedersi: ma se è stato ammesso al beneficio degli arresti domiciliari per motivi di salute, come si può ora ritenere necessario che Priebke goda di ulteriore libertà per permettergli di andare a lavorare?
A 93 anni!

Pubblicato in Varie | 4 commenti

Lunedì 28 maggio e venerdì 1 giugno

Ultimi due  appuntamenti della  rassegna Il Fiore Meraviglioso

Acqua e rapporti interculturali, se ne parla a Ispra

E’ giunta alla fine la rassegna che il Circolo culturale ANPI di Ispra ha organizzato per l’anniversario della Liberazione. Il programma che si è aperto il 25 aprile con la presentazione de “Il fiore meraviglioso” – libro curato e prodotto dal Circolo isprese dell’Anpi e che ha dato il nome all’intera rassegn – ha visto alternarsi negli spazi di via Banetti 1 spettacoli di musica, teatro, presentazioni di libri. A chiudere l’intera rassegna saranno un incontro dedicato all’acqua e uno in cui si parlerà  di rapporti interculturali.
L’acqua sarà  il tema della serata di lunedì 28 maggio alle ore 21 in cui il Cast, Centro per un appropriato sviluppo tecnologico di Laveno M. (Va), oltre a delineare la situazione attuale su questa risorsa, presenterà  il progetto di cooperazione allo sviluppo che sta realizzando in Tanzania.
Nel corso della serata interverra anche Paolo Rizzi, del Contratto Nazionale dell’acqua.
Venerdì 1° giugno la rassegna si conclude con la presentazione, alle ore 21, del libro “Imbarazzismi” di Kossi Komla-Ebri, che affronta i quotidiani imbarazzi della differenza. Interviene l’autore e introduce l’argomento Jacques Amani, responsabile del Coordinamento immigrati della Cgil.

Pubblicato in Varie | Lascia un commento

25 APRILE 2007 – 62°Anniversario della Liberazione

Il Circolo Culturale ANPI di Ispra augurando a tutti un buon 25 aprile 2007, invita la cittadinanza a trascorrere insieme il 62° anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo, questi gli appuntamenti in programma:

22 APRILE
ORE 10.30 – Palazzo Municipale : presentazione del libro “Il fiore meraviglioso – testimonianze degli ultimi partigiani della ‘sponda magra’ del lago maggiore”, prefazione di Cesare Bermani e del cd dei Friser: “Il fiore meraviglioso – canti della resistenza partigiana”.

Saranno presenti il Presidente provinciale dell’ANPI Angelo Chiesa, i curatori del libro, e alcuni dei partigiani intervistati.

25 APRILE

ORE 10.00 Piazza San Martino : Ritrovo e corteo verso il monumento ai caduti.

ORE 11.30 Aperitivo al Circolo culturale ANPI di Ispra.

ORE 16.00 Circolo Culturale ANPI : Presentazione del libro “Il fiore meraviglioso – testimonianze degli ultimi partigiani della ‘sponda magra del lago Maggiore-” insieme ad alcuni dei partigiani intervistati.

27 APRILE

ORE 21.30 Circolo Culturale ANPI : concerto di canti popolari e presentazione del cd dei FRISER : “Il fiore meraviglioso – canti della Resistenza partigiana”.

AMPI-altris2007posta.jpg

Pubblicato in Varie | Lascia un commento

Belle parole…

gramsc.JPG
«Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire essere
partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino
e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è
vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti.
L’indifferenza è il peso morto della storia. L’indifferenza
opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma
opera. E’ la fatalità; è ciò su cui non si può contare; è
ciò che sconvolge i programmi, che rovescia i piani meglio
costruiti; è la materia bruta che strozza l’intelligenza.
Ciò che succede, il male che si abbatte su tutti, avviene
perché la massa degli uomini abdica alla sua volontà, lascia
promulgare le leggi che solo la rivolta potrà abrogare,
lascia salire al potere uomini che poi solo un ammutinamento
potrà rovesciare. La massa ignora, perché non se ne
preoccupa; e allora sembra sia la fatalità a travolgere
tutto e tutti, chi ha voluto e chi non ha voluto, chi sapeva
e chi non sapeva, chi era stato attivo e chi indifferente.
Alcuni piagnucolano pietosamente, altri bestemmiano
oscenamente, ma nessuno o pochi si domandano: se avessi
fatto anch’io il mio dovere, se avessi cercato di far valere
la mia volontà, sarebbe successo ciò che è successo? Odio
gli indifferenti anche per questo: perché mi dà fastidio il
loro piagnisteo da eterni innocenti. Chiedo conto a ognuno
di loro del come ha svolto il compito che la vita gli ha
posto e gli pone quotidianamente, di ciò che ha fatto e
specialmente di ciò che non ha fatto. E sento di poter
essere inesorabile, di non dover sprecare la mia pietà, di
non dover spartire con loro le mie lacrime. Sono
partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già
pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta
costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi,
in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla
fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in
essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i
pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano.
Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti»
Antonio Gramsci

Pubblicato in Varie | Lascia un commento

Venerdì 13 aprile

mauvespweb.jpg

Pubblicato in Feste | Lascia un commento

Alcune precisazioni

lega3.jpg

Il volantino della Lega Nord apparso stamattina e qui pubblicato, ci ha di certo regalato un pò di buon umore. ( Si vedano le criptiche metafore sui cori, la dizione porto “megalattico” e il confuso contenuto politico della missiva nel suo complesso)
Venendo però ripetutamente tirati in causa, ci sentiamo in dovere di fornire, alla tanto ispirata quanto poco informata penna leghista, una certo numero di indispensabili precisazioni:

1)Il COMITATO PER LA TUTELA DEL TERRITORIO non si nasconde dietro sigle di comodo visto che i nostri nomi e i nostri indirizzi sono tutti riportati in fondo al documento di raccolta firme;
non si vergogna a chiamarsi col nome di Rifondazione Comunista per una sola e semplice ragione: non è Rifondazione Comunista;
più della metà dei tredici firmatari non possiede infatti nessuna tessera di partito, solo alcuni fanno parte sia del comitato che del suddetto partito. Continua a leggere

Pubblicato in Varie | 2 commenti

Riceviamo e pubblichiamo

Gentili signori, vista la scomparsa di larghe zone di verde
e vista la cementificazione del paese in atto mi aspetterei si organizzasse un
bel corteo chiamando la popolazione, stampa, le radio e le televisioni per
fare vedere al mondo che a Ispra scompare il verde per fare case che poi
rimangono vuote !!!. E’ l’interesse di pochissime persone contro quello di
moltissime che stanno zitte.
Ma i nostri nipoti cosa respireranno: il cemento ?
Saluti

Pubblicato in riceviamo e pubblichiamo | Lascia un commento

Salviamo il territorio!

Comitato-in-centro1.jpgcomitato-e-consenso1.jpg comitato-al-mercato1.jpg

Nonostante il brutto tempo e la lieve pioggia, la popolazione isprese ha risposto numerosa all’appello lanciato dal COMITATO PER LA TUTELA DEL TERRITORIO che ha invitato i cittadini a firmare per chiedere l’arresto della brutale politica urbanistica in atto sul territorio.
Centinaia di cittadini hanno infatti firmato ai banchetti o si sono recati agli stessi portando con sé un modulo già pieno di firme.
Il Comitato esprime la sua gratitudine a tutti coloro che hanno affollato i banchetti e riempito le caselle postali, dimostrando di avere a cuore la salvaguardia del poco verde superstite a Ispra.
Ricordiamo inoltre a tutti che la raccolta firme prosegue, e che il lunedì di Pasquetta saremo ancora presenti, sul lungolago, con il nostro banchetto.
Grazie a tutti!

COMITATO PER LA TUTELA DEL TERRITORIO

(Filippo Aurecchione, Josè Barredo, Gianni Bosi, Manuela Favaron, Elisa Gaddi, Claudio Gambacorta, Gabriella Gregoratti, Ino Lucia, Giancarlo Marasco, Roberta Montagnini, Matteo Petullo, Isabella Quirino, Davide Turetta)

Pubblicato in Varie | Lascia un commento